Ultima modifica: 5 Aprile 2018
Cts Cti Varese > Disabilità

Disabilità

23 Febbraio 18

Progetto di Vita – percorsi di orientamento – evento del 15 marzo 2018

In allegato il programma dell’evento di apertura del progetto sull’orientamento degli alunni con disabilità. L’evento apre un percorso di lavoro di un progetto a nome della scuola polo per l’inclusione di Marchirolo e del CTS, volto alla costituzione di tavoli tecnici interistituzionali di lavoro per la predisposizione di protocolli operativi a favore delle azioni di    »

23 Febbraio 18

Giornata europea dei genitori ed degli alunni per la scuola – intervento del prof. Rivoltella

Il Convegno intende affrontare il tema del rapporto dei più giovani con il mondo degli schermi digitali, intendendo con questo termine tutti gli strumenti digitali che incontriamo nella vita di tutti i giorni (personalcomputer, tablet, smartphone …TV digitale …). Forse è meglio fermarsi per dare uno sguardo complessivo, unitario ed educativo, piuttosto che inseguire alcuni    »

12 Febbraio 18

Attenzione e movimento

A fronte di diverse difficoltà che, presumibilmente rischiano di cronicizzarsi ed essere poi individuati come disturbi che rallentano i tempi ed ostacolano i processi di apprendimento, il comitato scientifico del CTS ha individuato l’esigenza di rivedere come impostare, soprattutto nelle fasce più basse di età, un approccio metodologico e didattico che, muovendo da mediatori didattici    »

24 Gennaio 18

Compagni di diritti

L’associazione Anffas e la Fondazione Piatti ha proposto all’AT di Varese ed al CTS di Varese l’opportunità di un percorso formativo gratuito per gli insegnanti sui temi dei diritti degli alunni disabili quale substrato culturale ed operativo che sorregga i processi di inclusione. Le scuole interessate sono pregate di iscrivere un loro insegnante rappresentante (ed eventualmente un secondo    »

23 Gennaio 18

Laboratori ADHD

L’I.C. Tommaseo in collaborazione con A.I.F.A. (Associazione Italiana Famiglie ADHD) organizza un laboratorio di approfondimento sull’ADHD per: Scuola dell’infanzia Scuola primaria Scuola secondaria di primo e secondo grado. Vedasi allegato per iscrizioni e chiarimenti: Circolare

11 Gennaio 18

Clever Math

Il CTS, in accordo con AT di Varese, ha accolto la proposta avanzata dall’Università dell’Insubria nella persona del Prof. Cristiano Termine, di coinvolgere alcune classi delle scuole degli Istituti Comprensivi della provincia di Varese per la validazione del software Clever Math Test. Si allegano: circolare locandina Si allegano inoltre slide del convegno: Anna Baccaglini Frank    »

5 Dicembre 17

Seminario “Darsi la mano…sportello autismo per le scuole e… oltre”

Martedì 12 dicembre 2017 presso Aula Magna Liceo “Curie” Via Mons. Brioschi Tradate dalle 14,00 alle 18,00. Durante lo stesso evento sarà possibile ritirare copia del libro “Campanelli rossi e verdi” (pubblicazione a cura di Kiwanis-Ares inerente l’autismo). Le iscrizioni al format(https://goo.gl/K1Uhmy) saranno aperte fino al giorno 8 dicembre 2017. Locandina Slides seminario: – Avvio –    »

27 Novembre 17

Sportello autismo

Attivazione sportello autismo per le scuole – seminario di apertura – 12 dicembre 2017. In allegato circolare e brochure Circolare Brochure

22 Novembre 17

SOS Sostegno – percorso informativo minimo per docenti senza titolo di specializzazione per il sostegno, nominati su posto di sostegno

La rete CTS/CTI organizza, presso ogni CTI, un modulo informativo – formativo di 12 ore, con una parte in plenaria di 3 ore per la presentazione dei processi di inclusione e del ruolo dell’insegnante di sostegno, secondo la normativa vigente ed un’altra parte laboratoriale di 9 ore. Vedasi Circolare incontri Si allegano slides della plenaria e    »

16 Ottobre 17

Corso di formazione “Dai DSA ai BES”. INFORMAZIONE-FORMAZIONE DOCENTI/GENITORI

IL CTS_CTI di Tradate organizza il corso di aggiornamento in oggetto, articolato in un incontro plenario seminariale  per i docenti e i genitori e due incontri laboratoriali per gli insegnanti. Vedasi: circolare  progetto