Buongiorno, si pubblicano i materiali delle attività legate all’Orientamento per alunni con Bisogni Educativi Speciali, in passaggio dal I al II grado d’Istruzione, organizzate per l’anno in corso dal Centro Territoriale per l’Inclusione (CTI) di Gallarate. Di seguito: invito all’incontro informativo online per famiglie e docenti del 25/11/2021 (dalle 20.30 alle 21.30) ALL.2_-_INVITO_A_SERATA_DI_ORIENTAMENTO_CTI_21-22.pdf.pades slides »
Si invitano i genitori, degli alunni iscritti ai laboratori per l’autonomia nello studio, a partecipare ad un incontro di presentazione, che si terrà on-line giovedì 11 novembre alle ore 18:00 al fine di ricevere maggiori informazioni in merito all’organizzazione dei laboratori. I genitori interessati sono stati contattati personalmente mediante apposita comunicazione via mail.
Si avvisano i genitori degli alunni iscritti ai laboratori specialistici per l’autonomia per lo studio che si terrà on-line un incontro di presentazione giovedì 11 novembre alle ore 18:00 al fine di ricevere maggiori informazioni in merito all’organizzazione dei laboratori. L’I.C. Tommaseo ha inviato mail personale ai genitori interessati con il link per partecipare all’incontro. »
L’ At di Varese ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con l’Agenzia Formativa della Provincia di Varese per la sperimentazione di un servizio di orientamento rivolto agli alunni con disabilità, attraverso percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO). Per gli istituti interessati a questo progetto è previsto un incontro informativo-formativo, che si svolgerà online, »
L’AID (Associazione Italiana Dislessia) organizza per la “settimana nazionale della dislessia” una serie di serate ed è lieta di offrirle gratuitamente. Si riporta di seguito link del programma e si informa che è necessario iscriversi: https://varese.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2021-gli-eventi-in-lombardia
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI CAUSA PROBLEMA IMPREVISTO Si allega la locandina per l’evento in oggetto: un momento di condivisione tra CTI, ANFFAS e famiglie. l’iscrizione avverrà tramite il link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=o98jr62Pykip8ghLHdsKAH5GxjeCxk9CnPMrshRef_dUQlJVTlpUVTBHSUtTRVAzNVRHRExXTkRKTy4u
Si pubblicano i documenti di adesione/iscrizione ai Laboratori che i genitori potranno consegnare secondo le seguenti modalità: in presenza il presso l’I.C. “N. Tommaseo”, via R. Sanzio, 9 Busto Arsizio, sede del CTI di Busto Arsizio, il giorno 7 maggio 2021 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 alla dott.ssa Cinzia Zorino; via mail al seguente »
Finalmente si parte!! Il Centro Territoriale per l’Inclusione di Busto Arsizio, grazie al supporto del Lions Club Busto Arsizio Host e in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia – sezione di Varese e con l’Associazione “Studio Facile dalla A alla Z”, propone lo svolgimento per i mesi di Maggio/Giugno 2021 di laboratori specialistici per l’apprendimento di »
Il CTS della provincia di Varese è parte integrante del Gruppo SAI (Sportelli Autismo Italia); si tratta di una mailing list nazionale di libera aggregazione creata nel 2016 da Claudia Munaro, che accoglie attualmente 482 docenti operatori di 56 Sportelli Autismo istituiti nelle varie regioni italiane con Decreto Ministeriale del MIUR n. 435 del 2015. Il Gruppo SAI è »
Il ritiro sociale in adolescenza è un fenomeno in crescita nel nostro paese e a tal riguardo cosa fa Sakidō ? Per maggiori informazioni visita la pagina sportello ritiro sociale