In merito al progetto Sakidò, la Cooperativa Aquilone è lieta di invitare a due momenti di riflessione e scambio sul tema del ritiro sociale in adolescenza. Clicca qui per maggiori informazioni
Una antica leggenda giapponese racconta di una misteriosa ragazza con il volto coperto da una sfera di legno…”. Inizia così il secondo appuntamento del progetto CARE ME, CARE ALL. Lunedì 18 gennaio, alle ore 17:00 (piattaforma Zoom), la drammaterapeuta Elisa Carnelli ci accompagnerà in una analisi creativa dei concetti di accudimento, compassione e cura. CARE ME, CARE »
Nell’inusuale contesto natalizio di questo anno pandemico, prende il via il progetto CARE ME, CARE ALL che mira a informare, educare e formare sui temi della “cura dell’essere umano”. Il progetto, realizzato dall’Associazione Essere Esseri Umani con il contributo di Regione Lombardia e l’adesione del CTS della provincia di Varese, è articolato in diverse fasi, »
La rete CTS/CTI/AT vuole partecipare alla giornata dei diritti delle persone con disabilità – 3 dicembre 2020 – ricordando la Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabili articolo 1. Clicca qui
Buongiorno, in questo “particolare” anno scolastico, come potete ben immaginare, anche l’organizzazione degli Open day delle scuole superiori di II grado si è modificata profondamente. Essendo impossibilitati nell’organizzare una serata informativa in presenza, come gli anni passati, il CTI di Gallarate ha preparato comunque del materiale divulgativo per essere di supporto e di aiuto alle »
Il Polo dell’Inclusione Provinciale e il CTS della provincia di Varese avviano, con la collaborazione di esperti esterni, uno sportello orientamento rivolto ad alunni con disabilità. Clicca qui per alcune informazioni necessarie o visita la sezione del sito dedicata https://www.ctscti.istruzione.varese.it/sportello-di-ascolto-e-orientamento/
Con il presente avviso il Centro Territoriale per l’Inclusione di Busto Arsizio comunica che l’organizzazione dei Laboratori specialistici per l’autonomia nello studio rivolti ad alunni in possesso di certificazione diDisturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), secondo la Legge 170/2010 in collaborazione con i Lions Host di Busto Arsizio e l’Associazione Italiana Dislessia – sezione di Varese, a causa dell’emergenza »
L’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Centro Internazionale “Gianfranco Brebbia”, presenta il 15 e 16 ottobre 2020 il V Convegno Internazionale “La Ricerca di vita autonoma nelle dis-abilità cognitive e relazionali”. L’evento, quest’anno in versione interamente online, a causa dell’emergenza pandemica, rientra nella XII Edizione 2020-2021 del Progetto “Giovani Pensatori” di Didattica Filosofica »
“Linee di indirizzo per una scuola inclusiva e sul rientro a scuola nel prossimo anno scolastico 2020-2021 degli alunni e delle alunne, degli studenti e delle studentesse con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado” – Documento SiPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale) Si rimanda link al sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia »
Si riporta Bando Inclusione scolastica studenti con disabilità – a.s. 2020/21. Avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e di assistenza educativa specialistica a favore degli studenti con disabilità di secondo ciclo per l’anno scolastico e formativo 2020/2021 Di seguito link della pubblicazione sul portale »