Cts Cti della provincia di Varese

Cts Cti della provincia di Varese

sito di supporto alla didattica per l'inclusione

Ha senso stabilire una tempistica per l’elaborazione del PdP? Es. entro metà novembre?

Per analogia con quanto previsto dalla L. 170 il PdP va rivisto e rinnovato ogni anno, dopo un periodo ragionevole di osservazione (indicativamente, entro il mese di novembre).

Tempi adeguati di osservazione da parte di tutti i docenti del CdC / Team docenti sono fondamentali per la conoscenza dei bisogni dell’alunno, delle caratteristiche funzionali e delle sue risposte agli interventi inerenti il suo percorso di apprendimento.  

Come previsto dalla normativa non vanno prese in considerazione richieste, segnalazioni, presentate per alunni dell’ultimo anno delle scuole secondarie, a ridosso del periodo degli esami di stato (aprile, maggio dell’anno scolastico).