Cts Cti della provincia di Varese

Cts Cti della provincia di Varese

sito di supporto alla didattica per l'inclusione

Se i genitori non condividono l’opportunità degli interventi didattici personalizzati/individualizzati, nonostante le difficoltà evidenziate, che fare?

Nonostante la mancata condivisione da parte dei genitori, gli insegnanti si possono trovare costretti nella prassi a proporre attività adattate, perché l’alunno non riesce ad affrontare quelle proposte alla classe. Sono legittimati in questo dalla loro autonomia d’insegnamento e di intervento, secondo quanto previsto anche dalla legge 53.

E’ sicuramente necessario ricercare la collaborazione delle famiglie, dedicando  tempo ed energie a spiegare gli interventi e a capire i motivi reali di disaccordo. Accanto a questo, la scuola deve garantire anche modi di attuazione rispettosi della psicologia degli studenti in difficoltà, soprattutto nelle fasi evolutive più delicate (discrezione, delicatezza, ecc).

A volte può essere utile dimostrare concretamente le conseguenze del non utilizzo di possibili adattamenti; ad esempio utilizzando modi e criteri di valutazioni identici a quelli utilizzati ordinariamente per l’interra classe.