Il Polo dell’Inclusione Provinciale di Varese propone, alle scuole della provincia, la possibilità di seguire un percorso formativo per supportare i docenti sulle problematiche inerenti le difficoltà che si presentano in classe in presenza di alunni con disturbi del comportamento. Si riporta di seguito: brochure del seminario del 22 gennaio 2020 nuovo prospetto del percorso formativo diviso per Ambito 34 e Ambito »
Venerdì 17 gennaio 2020 c/o Aula Magna Collegio C. Cattaneo Università degli Studi dell’Insubria, Via Dunant 5 -Varese si terrà il convegno promosso dal Dipartimento Materno Infantile: Si allega locandina Iscrizioni: on-line su www.asst-settelaghi.it link corsi di formazione—portale della formazione https://formazione.sigmapaghe.com
Sabato 22 gennaio 2020 si terrà un convegno sul tema dell’ educazione alla teatralità, le arti espressive e la contemporaneità,. Per maggior informazioni clicca qui
Il CTS della provincia di Varese a termine del progetto “Le buone relazioni educative” presenta i risultati del customer satisfaction
Il CTS della provincia di Varese ha organizzato anche quest’anno il percorso informativo/formativo per docenti senza titolo di specializzazione per il sostegno, nominati su posto di sostegno. Gli iscritti sono 560 e sono distribuiti nelle sei sedi dei CTI territoriali. Il percorso formativo prevede cinque laboratori e di seguito verranno inserite le slide degli incontri: »
Il Centro Territoriale per l’Inclusione di Busto Arsizio, in collaborazione con il Lions Host di Busto Arsizio e l’Associazione Italiana Dislessia – sezione di Varese propone lo svolgimento, per l’anno scolastico 2019/2020, da novembre 2019 a maggio 2020, in orario extrascolastico, presso l’Istituto Comprensivo Tommaseo di Busto Arsizio, di un laboratorio specialistico per l’autonomia nello »
Buongiorno, si allega il materiale presentato nella serata organizzata dal CTI di Gallarate il 22/10/2019, dalle ore 20.00 alle ore 21.00, presso l’Istituto capofila della Rete “Ponti” di Gallarate e rivolta alle famiglie degli alunni con bisogni educativi speciali in uscita dal I grado d’Istruzione. Serata orientamento CTI Prima parte 22-10-2019 slide istituti seconda parte »
Negli anni scolastici 2017-2018 e 2018-2019, negli AT di Varese e Como è stata condotta una sperimentazione. Il 22 ottobre 2019, presso il Liceo Curie di Tradate, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, è previsto un seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione e dei materiali del progetto che verranno messi a disposizione delle scuole »
Locandina e programma Didattica accessibile delle lingue straniere. Lingue straniere no limits: sperimentiamo in classe! Relatrice: Susanna Giannetti https://prezi.com/xfeutif71o1a/?token=e794526e3b4ec309b3c86bba43def139345b92b02f6692dd648598beb525cdd7&utm_campaign=share&utm_medium=copy&rc=ex0share (link ad una lezione costruita nell’ottica di una didattica inclusiva ed integrata dalle tecnologie multimediali di Susanna Giannetti Didattica accessibile delle lingue antiche. La sfida del successo formativo.. Un gioco di equazioni!!! Relatrice: Angela Maria Straffalaci
Il CTI di Busto Arsizio, in collaborazione con la Sezione AID di Varese, promuove la conferenza per docenti e genitori “Vi racconto la mia storia di dislessia” con la dott.ssa Martina Ferrari, laureata in scienze dell’educazione, che porterà la sua testimonianza diretta sulla dislessia a dimostrazione che l’essere dislessici non significa non avere successo nella »