Si comunica ai corsisti iscritti al corso in oggetto che a fine mese riprenderanno gli incontri suddivisi nei due Ambiti e in quattro gruppi laboratoriali. La formazione programmata si svolgerà in modalità on line. I link di partecipazione verranno inviati alle mail personali dei corsisti a cui si chiederà di rendere riconoscibile il proprio nome »
L’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Centro Internazionale “Gianfranco Brebbia”, presenta il 15 e 16 ottobre 2020 il V Convegno Internazionale “La Ricerca di vita autonoma nelle dis-abilità cognitive e relazionali”. L’evento, quest’anno in versione interamente online, a causa dell’emergenza pandemica, rientra nella XII Edizione 2020-2021 del Progetto “Giovani Pensatori” di Didattica Filosofica »
Nei mesi di maggio e giugno 2020, il CTS della provincia di Varese ha fornito momenti formativi e laboratoriali al fine di: conoscere gli ausili tecnologici e didattici presentati all’interno del Bando del MIUR; fare una scelta consapevole degli strumenti più idonei alle esigenze dell’alunno; indicare interventi di personalizzazione. Si comunica che sarà possibile recuperare »
il Polo dell’Inclusione della Provincia di Varese propone un modulo formativo di secondo livello, rivolto ai docenti referenti/tutor per ogni istituzione scolastica, a prosieguo delle precedenti due annualità. Di seguito si allegano circolare e progetto della formazione in oggetto: Circolare Progetto
“Linee di indirizzo per una scuola inclusiva e sul rientro a scuola nel prossimo anno scolastico 2020-2021 degli alunni e delle alunne, degli studenti e delle studentesse con disabilità nelle scuole di ogni ordine e grado” – Documento SiPeS (Società Italiana di Pedagogia Speciale) Si rimanda link al sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia »
Si riporta Bando Inclusione scolastica studenti con disabilità – a.s. 2020/21. Avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e di assistenza educativa specialistica a favore degli studenti con disabilità di secondo ciclo per l’anno scolastico e formativo 2020/2021 Di seguito link della pubblicazione sul portale »
Nel 2018 su specifico stimolo della neuropsichiatria infantile dell’ASST Sette Laghi di Varese (Dott. Zambonin), la rete CTS CTI AT ha avviato una riflessione approfondita sul problema dell’orientamento degli alunni disabili e la necessità di elaborare strumenti a sostegno reale del progetto di vita (PDV) da inserire, per quanto afferente alla scuola, nel PEI. Al »
Gentilissimi Dirigenti, preso atto di diverse facili opinioni, più o meno fondate su dati e spesso pubblicate anche da giornali locali in merito all’oggetto, in collaborazione con l’unità di neuropsichiatria dell’ASST Sette Laghi, si è strutturato un questionario che si vorrebbe sottoporre ai genitori dei bambini, per raccogliere il reale percepito e vissuto in questa »
Si riporta di seguito link del sito USR relativo alla nota per Attuazione dell’art. 7, comma 3 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63. Decreto Dipartimentale prot. 1795 del 18.11.2019 – Avviso pubblico Ausili/sussidi didattici – Avviso pubblico contenuto bloccato fino all\’accettazione dei cookies Si riporta di seguito comunicazione di errata corrige in merito »
La rete CTS/CTI della provincia di Varese dedica questa pagina ad un ambiente di lavoro in progress, al fine di mettere in condivisione significative esperienze di didattica a distanza, realizzate in queste settimane, in particolare a favore di alunni con disabilità, per fornire spunti concreti e di comprovata efficacia metodologica agli altri insegnanti o genitori che volessero »